I Marimo come metafora: libertà, crescita e cura del pianeta

da | Feb 26, 2025

I Marimo, simbolo centrale del nostro progetto, rappresentano molto più che semplici protagonisti delle storie ambientate nel Lago Akan. Con le loro avventure, incarnano valori universali come il rispetto per la natura, la crescita personale e la libertà di scoprirsi. Attraverso questi racconti, vogliamo ispirare lettori di ogni età a riflettere sull’importanza di preservare l’ambiente e accogliere il cambiamento come parte essenziale del viaggio della vita.

Libertà di essere se stessi

I Marimo come metafora nei racconti della nostra collana mostrano come il cambiamento possa essere una forza positiva. Ogni episodio invita a riflettere sull’importanza di trovare la propria strada, proprio come i Marimo imparano a muoversi liberamente nel lago, seguendo le correnti o sfidandole. Questo tema risuona con i bambini che scoprono il mondo e con gli adulti che cercano ispirazione nella semplicità delle storie.

La crescita personale e il rispetto reciproco

Possiamo pensare ai Marimo come metafora anche se pensiamo al tema della crescita lenta ma costante. Nel loro habitat naturale, si formano e si sviluppano grazie alla luce e al movimento dell’acqua. Questa immagine può ispirare una riflessione profonda: il vero sviluppo, sia personale che collettivo, richiede tempo, dedizione e un ambiente favorevole. Nei racconti, questa crescita è simbolicamente legata all’amicizia e alla collaborazione, valori centrali del progetto.

Un richiamo alla sostenibilità

I Marimo, tutelati in Giappone a partire dagli anni ‘20, rappresentano anche un invito a riflettere sulla cura del pianeta. La loro delicatezza e il loro bisogno di un ecosistema equilibrato evidenziano quanto sia importante rispettare l’ambiente. Attraverso i racconti e le attività proposte, il nostro progetto si impegna a sensibilizzare grandi e piccoli sull’importanza della sostenibilità e della biodiversità.

Dal simbolo alla pratica

I Racconti dei Marimo® non si limitano a narrare storie, ma offrono strumenti concreti per educare e ispirare. Che si tratti di laboratori creativi per costruire un diorama del Lago Akan o di attività didattiche per esplorare il concetto di sostenibilità, ogni proposta mira a trasformare i valori narrati in azioni quotidiane.

Scopri di più su come i Marimo possano ispirare grandi e piccoli nei nostri racconti.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DE I RACCONTI DEI MARIMO®

Iscriversi alla nostra newsletter è un po’ come fare un tuffo nel lago Akan per esplorare il mondo dei Marimo; troverai news sul progetto, anteprime e un pizzico di bellezza direttamente dal paese del Sol Levante. E per festeggiare la tua iscrizione avrai in omaggio la leggenda dei Marimo da stampare.

LA COLLANA DI LIBRI PER BAMBINI

I racconti dei Marimo®

La collana ha preso il via con il primo episodio intitolato Liberi come un pesce. Il racconto narra dei nostri tre amici Marimo, Taro, Misa e Yume che scoprono, insieme alla compagna di avventure Koi, un modo anticonvenzionale di viaggiare… Cosa succederà?

I racccc