Il Lago Akan: un paradiso naturale in Hokkaidō

da | Ago 14, 2024

Il lago Akan si trova in Hokkaidō, una delle 8 regioni del Giappone, è un’isola caratterizzata da una natura selvaggia che ospita più di 60 vulcani, oltre il 10% dei vulcani di tutto il mondo. L’isola è la maggiore produttrice agricola di tutto il Giappone e la capitale è Sapporo.

Il Lago Akan, luogo dove sono ambientate le nostre storie, è situato nella sottoprefettura di Kushiro, ed è una delle meraviglie naturali del Giappone

Questo lago vulcanico, famoso per la sua bellezza incontaminata e le sue acque cristalline, offre un paesaggio mozzafiato che attrae turisti e amanti della natura da tutto il mondo.

Origini e formazione del lago akan

Il Lago Akan si è formato circa 6.000 anni fa a seguito di una serie di eruzioni vulcaniche. Situato nel Parco Nazionale di Akan (l’Akan Mashu Kokuritsu Kōen), il lago è circondato da montagne maestose e dense foreste, in un ambiente naturale unico e incontaminato. 

Le acque del lago particolarmente limpide riflettono il cielo e la vegetazione circostante dando vita a un panorama di rara bellezza.

Importanza culturale e spirituale

Il Lago Akan, oltre a essere una meraviglia naturale, è anche un luogo di grande importanza culturale per gli Ainu, il popolo indigeno di Hokkaidō, protagonisti del nostro secondo episodio Il nostro Festival. Gli Ainu considerano il lago e i suoi dintorni sacri e attribuiscono a queste acque proprietà spirituali.

La cultura e le tradizioni Ainu sono ancora vive nella regione, con il villaggio di Akanko Ainu Kotan che offre ai visitatori uno sguardo sulla loro ricca eredità culturale attraverso spettacoli di danza, artigianato tradizionale e cerimonie.

Attività e Attrazioni

Il Lago Akan è una destinazione ideale per chi ama le attività all’aperto. D’estate, i visitatori possono godere di escursioni, gite in barca, pesca e kayak. D’inverno, il lago si trasforma in un paradiso per gli appassionati di sport invernali, con il pattinaggio sul ghiaccio e la pesca sul ghiaccio come attività principali. 

C’è pure chi pratica lo sleddog. 

Le sorgenti termali (onsen) della zona offrono un’opportunità perfetta per rilassarsi e godere del panorama, soprattutto dopo una giornata di esplorazione, anche se proprio questa attività ha ridotto la trasparenza del lago a 3 o 4 m rispetto agli 8-9 m degli anni ‘30.

In un prossimo articolo parleremo della flora e della fauna del lago Akan ed esploreremo la biodiversità unica che lo rende un ecosistema così speciale.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DE I RACCONTI DEI MARIMO®

Iscriversi alla nostra newsletter è un po’ come fare un tuffo nel lago Akan per esplorare il mondo dei Marimo; troverai news sul progetto, anteprime e un pizzico di bellezza direttamente dal paese del Sol Levante. E per festeggiare la tua iscrizione avrai in omaggio la leggenda dei Marimo da stampare.

LA COLLANA DI LIBRI PER BAMBINI

I racconti dei Marimo®

La collana ha preso il via con il primo episodio intitolato Liberi come un pesce. Il racconto narra dei nostri tre amici Marimo, Taro, Misa e Yume che scoprono, insieme alla compagna di avventure Koi, un modo anticonvenzionale di viaggiare… Cosa succederà?

I racccc