da I racconti dei Marimo | Ago 13, 2025 | Il progetto
Nelle notti di luna piena, se guardi con attenzione il cielo, potresti vedere qualcosa di diverso da un volto: una sagoma morbida, come di un piccolo coniglio accucciato sulla superficie argentea della luna. Secondo un’antica leggenda giapponese – raccontata ancora...
da I racconti dei Marimo | Lug 24, 2025 | Il progetto
Ci sono storie che non scriviamo noi, ma che ci somigliano così tanto da farci sentire a casa. La leggenda dei Marimo è una di queste. Anche se non fa parte direttamente degli episodi della nostra collana illustrata, questa antica leggenda arriva da molto lontano,...
da I racconti dei Marimo | Lug 9, 2025 | Il progetto
Lo shibori è una tecnica giapponese di tintura dei tessuti che si distingue per la sua incredibile capacità di creare motivi intricati e affascinanti. Questa arte, che combina abilità manuali con una profonda sensibilità estetica, ha radici antiche e, pur essendo...
da I racconti dei Marimo | Giu 25, 2025 | Il progetto
La carta di riso è uno dei materiali più affascinanti e simbolici della cultura asiatica, apprezzata per la sua leggerezza, versatilità e il suo legame profondo con la tradizione giapponese. Sebbene il nome faccia pensare a un legame con il riso, in realtà la carta...
da I racconti dei Marimo | Giu 18, 2025 | Il progetto
La calligrafia giapponese, conosciuta anche con il nome di shodō (書道), è una delle forme artistiche più affascinanti e significative della cultura nipponica. Con radici che risalgono alla tradizione cinese, lo shodō si è evoluto nel tempo in una disciplina unica che...
da I racconti dei Marimo | Giu 4, 2025 | Il progetto
L’origami, l’antica arte giapponese di piegare la carta, è molto più di un passatempo creativo: è una pratica che insegna pazienza, precisione e il valore della trasformazione. Ogni piega racconta una storia e ogni figura ha un significato profondo. In...