Suiren, sulle ali del vento è l’audiolibro che riceverai in omaggio se acquisterai il volume unico.
Abbiamo scritto questo racconto in occasione dell’uscita del volume unico, che ci ha portato dritti in libreria e per festeggiare questo importante traguardo abbiamo pensato di regalare a chi lo acquista un audiolibro con un nuovo racconto in cui i protagonisti sono sempre loro, Yume, Misa e Taro.
Ma non è tutto. Ci teniamo molto a non fare distinzioni tra i nostri lettori e tra chi sceglie volume unico e singoli libretti, quindi… abbiamo deciso di regalare l’audiolibro “Suiren, sulle ali del vento” anche a chi acquista:
🍃 2 episodi cartacei singoli (che trovate su Amazon)
🍃 + 2 audiolibri a scelta (che trovate invece su StreetLib, IBS, Kobo)
Per esempio, potete acquistare i primi due cartacei, quindi i primi tre episodi, e gli ultimi due audiolibri, così da avere la serie completa + l’audiolibro in omaggio. Ma è solo un suggerimento, a voi la scelta.
Ci sembra, questo, il modo più giusto per non penalizzare chi in passato ha acquistato singolarmente qualche episodio.
Ma di che cosa parla questo audiolibro?
Con la primavera alle porte, il lago Akan si prepara a nuove avventure. Taro, Misa e Yume, i nostri amici Marimo, sono alla ricerca di divertimento e nuove storie.
Quando la carpa Koi si unisce a loro, inizia a narrare la poetica storia di Suiren, una ninfea che incarna il potere della trasformazione.
Il racconto si snoda tra il paesaggio pittoresco delle piantagioni di tè di Shizuoka e le acque calme di un piccolo stagno, dove una campanula di nome Kikyō desidera esplorare oltre i confini del suo mondo.
Con l’aiuto di Susanowo, il vento dell’oceano, Kikyō intraprende un viaggio che la trasformerà in una splendida ninfea di nome Suiren e troverà un nuovo habitat ricco di colori e nuove amicizie.
La narrazione di Koi cattura l’attenzione dei Marimo e li trasporta in un mondo di avventure e cambiamenti, perché la staticità ai Marimo proprio non piace!
Questo emozionante episodio audio promette di incantare grandi e piccini con la sua poesia e il suo fascino e invita a riflettere sul coraggio e la curiosità; porta alla luce la bellezza della trasformazione attraverso un’avventura che ispira coraggio e desiderio di esplorazione.